Arianna Raffaella è un nome di origine italiana composto da due nomi tradizionali della cultura italiana.
Il primo elemento del nome è Arianna, che deriva dal greco antico "Ἀριάδνη", che significa "molto santo o sacro". È il nome di una figura mitologica greca, la figlia del re Minosse di Creta. Arianna aiutò Teseo a uccidere il Minotauro e fuggì con lui da Creta. Tuttavia, Teseo la abbandonò sull'isola di Naxos durante la loro fuga, dove fu poi trovata e sposata dal dio Dioniso.
Il secondo elemento del nome è Raffaella, che deriva dal latino "Raphael", che significa "Dio ha guarito". È il nome di un arcangelo nella tradizione cristiana. Il nome è stato popolare in Italia sin dai tempi medievali e continua ad essere usato oggi come nome femminile.
Insieme, Arianna Raffaella è un nome di origine italiana composto da due nomi significativi con connessioni mitologiche e religiose. È un nome che evoca una figura forte e coraggiosa dalla mitologia greca combinata con la santità dell'angelo Raffaele nella tradizione cristiana.
Le statistiche mostrano che il nome Arianna Raffaella è stato dato a solo due bambine in Italia nell'anno 2000. Questo indica che il nome era molto poco comune durante quel periodo di tempo e potrebbe essere considerato come un nome esclusivo. Tuttavia, poiché ci sono state solo due nascite con questo nome in totale in Italia, non si può trarre una conclusione definitiva sulla sua popolarità nel lungo termine.